Contributi a fondo perduto per la capitalizzazione delle imprese (Regione Marche)

Studio Commerciale Fano – Revisori Legali e Consulenza Fiscale – Studio Riggioni > News Professionali > Contributi a fondo perduto per la capitalizzazione delle imprese (Regione Marche)

Con Legge Regione Marche n. 33 del dicembre 2021 sono stati stanziati Euro 6.000.000 di fondi per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati al rafforzamento patrimoniale delle imprese. Saranno finanziati i seguenti interventi:

  1. Supporto alla patrimonializzazione di nuove società di capitali a seguito di trasformazione di società di persone e/o ditte individuali;

Alle piccole e microimprese (MPI) costituite nella forma di ditta individuale o società di persone viene concesso un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’aumento di capitale sottoscritto e versato pari ad almeno Euro 10.000,00, a fronte della loro trasformazione in società di capitali. Il contributo massimo non potrà superare il valore di Euro 25.000,00. Il contributo regionale dovrà essere iscritto in una riserva di patrimonio netto non distribuibile da utilizzare per futuri aumenti di capitale.

  1. Supporto al rafforzamento patrimoniale delle piccole e microimprese già costituite come società di capitali;

Alle piccole e alle microimprese costituite nella forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, che deliberano un aumento di capitale di almeno Euro 10.000,00, viene concesso un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 50% del capitale deliberato e sottoscritto, fino ad un massimo di Euro 25.000,00 per impresa. Il contributo regionale deve essere iscritto in una riserva di patrimonio netto non distribuibile da utilizzare per futuri aumenti di capitale sociale finalizzati ad investimenti produttivi.

Non sono ammissibili:

– Operazioni di aumento di capitale che derivino da trasformazioni di finanziamento da parte di soci, riclassificazione di riserve ed operazioni equiparabili;

– Operazioni contabili di conferimento di riserve, apporto di beni e altre risorse in natura;

– Operazioni di aumento di capitale nel caso in cui siano già state deliberate o effettuate nel corso dell’ultimo esercizio riduzioni di capitale volontarie dei soci o distribuzioni di riserve o altre voci patrimoniali. Se vi è stata una delibera di aumento di capitale precedentemente alla data di approvazione del presente provvedimento, l’impresa dovrà avere già versato il capitale sottoscritto e solo successivamente inoltrare domanda di contributo su questo bando per un nuovo intervento di capitalizzazione.

Beneficiari dell’intervento

I beneficiari dell’intervento sono le piccole e le microimprese comprese le cooperative che:

  1. a) abbiano sede legale e operativa nella Regione Marche, alla data di presentazione della domanda, come risultante da visura camerale;
  2. b) siano costituite nella forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, o si impegnino alla trasformazione in società di capitali entro 90 giorni dalla comunicazione della concessione del contributo;
  1. c) risultare attive da oltre 12 (dodici) mesi come da visura camerale, nel caso di società di persone o ditte individuali in via di trasformazione;
  2. d) essere in possesso di almeno due bilanci nel caso siano già costituite come società di capitali;
  3. e) si impegnino a versare, entro 90 giorni dalla comunicazione di concessione del contributo, un aumento di capitale avente le caratteristiche di cui al paragrafo precedente.

La gestione dei fondi è affidata ai COFIDI risultati aggiudicatari (Confidi Macerata, Confidicoop Marche e UNI.CO.).

Per approfondimenti o richieste di chiarimento scrivere a info@studioriggioni.it