Come funziona bonus biciclette: informazioni e chiarimenti

Cos’è e come funziona il Bonus Bici?

E’ stato istituito un contributo del 60% della spesa sostenuta (bonus massimo 500 euro), per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, monopattini, hoverboard e segway etc..

Il bonus può essere fruito utilizzando una specifica applicazione web o piattaforma che è in via di predisposizione e sarà accessibile, anche dal sito istituzionale del ministero dell’Ambiente, entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale attuativo del Programma buono mobilità.

Per accedere all’applicazione è necessario disporre delle credenziali Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Valgono gli acquisti effettuati dal 4 maggio 2020. Fino a quando non sarà disponibile la piattaforma è comunque possibile acquistare per poi richiedere il rimborso. Per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all’istanza da presentare mediante l’applicazione web.

Dal giorno di inizio operatività dell’applicazione web sarà possibile chiedere al fornitore lo sconto diretto, presentando un buono di spesa digitale che ognuno dovrà generare sull’applicazione web.

Possono usufruire del bonus per l’anno 2020 i maggiorenni che risiedono in Comuni sopra i 50.000 abitanti o nei capoluoghi di Regione e di Provincia anche sotto i 50.000 abitanti, e nei Comuni delle 14 Città metropolitane: Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma Capitale, Torino, Venezia.