I rimborsi spese spettanti al professionista nello svolgimento della propria attività si distinguono
I rimborsi spese spettanti al professionista nello svolgimento della propria attività si distinguono
Laddove l’addebito non soggetto ad IVA eccede complessivamente € 77,47 è dovuta l’imposta di bollo di € 2,00. È bene precisare al riguardo che l’imposta di bollo è dovuta anche se nella fattura vi sono somme assoggettate a IVA, oltre a quelle non soggette superiori al limite di € 77,47
Si offre una panoramica del corretto inquadramento degli omaggi ai fini delle imposte dirette ed indirette, ricordando fin da ora che il trattamento fiscale è diverso a seconda che…
Le disposizioni del vecchio (fino al 31/12/2009) articolo 7 del DPR 633/1972 sono trasfuse, con effetto dal primo gennaio 2010, negli articoli dal 7 fino al 7-septies dello stesso DPR….
Se l’esportazione è definitiva, i beni oggetto della stessa perdono la posizione doganale di bene comunitario ed acquisiscono quella propria dello stato estero di destinazione, se l’esportazione è temporanea la relativa posizione doganale è mantenuta…
La fattura emessa nei confronti di un esportatore abituale deve contenere, ai fini IVA, il numero della lettera d’intento. Si ritiene che l’informazione possa essere inserita utilizzando uno dei campi facoltativi relativi ai dati generali della fattura che le specifiche tecniche lasciano a disposizione dei contribuenti, ad esempio nel campo “Causale”…