Bonus INPS 600 euro relativo al mese di aprile
Verrà erogato automaticamente a tutti coloro che lo hanno già percepito per il mese di marzo. Non è necessario presentare la domanda.
Bonus INPS 1.000 euro ai professionisti (non iscritti ad Ordini professionali) per riduzione di fatturato
E’ previsto un bonus di 1.000 euro, ma solo a condizione che ci sia stata una comprovata riduzione di almeno il 33% dei ricavi del bimestre marzo-aprile 2020 rispetto al bimestre marzo-aprile 2019. Per alcune tipologie di lavoratori dipendenti e autonomi (esempio cococo), l’indennità di 600 euro di aprile e maggio è riconosciuta solo se hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro a causa dell’emergenza Covid-19. E’ necessario presentare domanda.
Contributo a fondo perduto
E’ previsto un contributo a fondo perduto per i titolari di partita Iva con ricavi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente. La condizione è che il fatturato + corrispettivi di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato + corrispettivi di aprile 2019. L’importo del contributo è compreso tra il 20 e il 10% della riduzione di fatturato, a seconda dell’ammontare dei ricavi e dei compensi del periodo d’imposta precedente con un minimo di 1.000 euro per le ditte individuali e minimo 2.000 euro per le società. Sono esclusi i professionisti (sia iscritti agli Ordini professionali che INPS) beneficiari delle altre indennità. Su questo possono esserci modifiche in fase di conversione in legge soprattutto per le grandi proteste da parte delle professioni ordinistiche escluse sia da questo contributo che dal bonus 600/1.000 euro. E’ necessario presentare la domanda all’Agenzia Entrate non appena sarà disponibile la procedura.